Realizzati con materiale di base FR4 con TG di 135° (standard) a salire fino ad alto TG di 200° oppure con materiali ad alta frequenza.
Le possibilità di realizzazione sono molteplici, atte a soddisfare quasi qualsiasi necessità tecnica, come ad esempio la differenza degli spessori di rame sui vari strati, l’utilizzo di forature interrate, forature cieche, meccaniche od a laser, ecc. Per applicazioni speciali si utilizzano in abbinamento a diversi materiali con impilaggio sequenziale.
Il multistrato è utilizzato per qualsiasi applicazione, mentre le applicazioni speciali, pur con delle eccezioni, generalmente rientrano nel settore avionico, militare e medicale.